ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN ETÀ PEDIATRICA
€ 140.00
Galleria Foto
|
|
Informazioni
Indirizzo | On line |
Città | on line |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Cap | 00100 |
elugaresi@email.it | |
Telefono | 3388575829 |
Sito Web | https://www.nutrizionista.it |
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE IN ETÀ PEDIATRICA
gestione, progettazione, integrazioni ed elaborazione di piani alimentari
Webinar di formazione e aggiornamento specialistico
30 settembre e 1° ottobre 2022 – piattaforma Zoom
1 fine settimana, 1 giorno e mezzo, 14 ore di lezioni, dimostrazioni, esercitazioni pratiche
Costo del webinar senza sconto: 280 € – Acconto: 30 €.
Promozione fino al 18 settembre: 140 € (50% di sconto); dal 19 settembre 200 € (29% di sconto).
Il webinar può essere saldato in una o due/tre soluzioni; in quest’ultimo caso ci si iscrive versando un acconto di 30 €, e si riceverà una mail da parte della segreteria con un prospetto di rateizzazione per il saldo. Se, invece, ci si iscrive “con riserva”, inviare solo la scheda; sarà cura della segreteria contattarvi.
OBIETTIVI: Sarà messo a disposizione dei partecipanti un software professionale per poter sviluppare un regime alimentare personalizzato secondo le esigenze di bambini e ragazzi. Le dimostrazioni e le esercitazioni saranno fatte anche su casi reali.
La nutrizione nell’età evolutiva costituisce uno dei più importanti determinanti di salute. Il peso delle patologie non trasmissibili strettamente correlate con l’alimentazione, anche se non in modo esclusivo, (obesità, diabete, malattie cardiovascolari) è sempre più oneroso, sia in termini di assistenza sanitaria e costi sociali, sia in termini di aspettativa e qualità di vita. Per il professionista è importante saper indicare una sana e corretta alimentazione già in età pediatrica, a bambini e ragazzi d’età compresa tra 1 e 17 anni, in buono stato di salute e che non necessitano di trattamenti dietetici personalizzati per specifiche condizioni o patologie. Il bambino e l’alimentazione è un binomio di grandissima importanza per un genitore. Il momento dell’alimentazione diventa in molti casi un teatro di scontri e conflitti che rischia di trasformare il pasto in un momento spiacevole. La collaborazione con lo psicologo, con lo psicoterapeuta o lo psichiatra infantile è importante per sapere come intervenire in quanto il range di difficoltà, incontrate dai genitori insieme alle problematiche del bambino, è molto ampio e in alcuni casi può essere anche molto precoce. Gli aspetti fondamentali per la realizzazione di un’alimentazione sana ed equilibrata sono essenzialmente tre: quantità, qualità e frequenza, sia dei pasti che degli alimenti consumati nell’arco della giornata o della settimana, tenendo presente il fenomeno della crescita, processo che porta all’esigenza di soddisfare fabbisogni energetici e nutrizionali specifici per età. Una dieta varia e bilanciata, oltre a consentire il regolare svolgimento di tutte le attività quotidiane, è indispensabile per garantire un adeguato accrescimento e sviluppo neuro-evolutivo.
Contatta il Propietario
Compila il modulo sottostante per inviare un messaggio a questo inserzionista.
Dove Siamo
- On line on line Italia 00100
Segui Corsi360 su Facebook
Annunci più Popolari
- Corso Coordinatore Sicurezza Cantieri 120 ore (5761 visite)
- Corso di fotografia a Bergamo! INIZIO NUOVO CORSO 8 MAGGIO 2023! (5143 visite)
- Video Corso in Massaggio Tantra Lingam (2543 visite)
Commenti