Corso Triennale di Arteterapia Online
€ 1,500.00
Galleria Foto
|
|
Informazioni
Indirizzo | 2 Traversa Abate Minichini n. 12 |
Città | Nola |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Cap | 80035 |
info@philosophictherapycenter.it | |
Telefono | 3492905634 |
Sito Web | http://philosophictherapycenter.it/Portale/ |
Corso Triennale di Arteterapia Online
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.
Il corso è interamente online tramite piattaforma e-learning. Non c’è obbligo di frequenza. Gli esami sono on line e sono test a risposta multipla e si studiano su file in pdf e in ppt che si scaricano dalla piattaforma e sono usufruibili con i propri tempi. Gli esami sono test a risposta multipla di dieci domande con cinque risposte di cui una sola esatta da fare in 30 minuti. Il test si supera con minimo sei risposte esatte su dieci. La tesi finale deve essere di minimo trenta pagine con la bibliografia e puó essere fatta su un argomento che Le è piaciuto o sul tirocinio. La tesi non deve essere discussa, deve essere inviata in formato pdf su questo indirizzo di posta elettronica e viene valutata dal Consiglio Direttivo. Non sono previsti laboratori. Ogni studente viene seguito da un tutor. È previsto un tirocinio finale presso strutture convenzionate con la nostra associazione professionale su tutto il territorio nazionale.
Il Corso forma una nuova figura professionale: l’arteterapeuta che può operare nell’ambito assistenziale, scolastico, della gestione del disagio individuale e/o collettivo e della formazione grazie alla legge 14 gennaio 2013, n. 4.
Sono ammessi al Corso coloro che hanno conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado oppure la laurea triennale o specialistica in Psicologia, in Scienze dell’educazione, in Filosofia, in Lettere, in Lingue e letterature straniere, i diplomati dell’Accademia delle Belle Arti e del Conservatorio di Musica. L’offerta formativa è rivolta, inoltre, a Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Fisioterapisti, Psicopedagogisti, Assistenti Sociali, Educatori Professionali, Dirigenti ed Operatori di Comunità (nel settore Minori, Anziani ed Handicap, fisico e psichico), Operatori dei Centri di Salute Mentale, Infermieri (Professionali e Generici), Insegnanti, Insegnanti di Sostegno, Studenti Universitari, Operatori impegnati nel volontariato.
L’associazione è membro associato di ELIA ( https://elia-artschools.org/). IL titolo che rilasciamo è in linea con la Norma Tecnica UNI 11592 e al termine dei treanni (diploma di arteterapeuta)abilita alla professione di arteterapeuta in base alla legge 14 gennaio 2013, n. 4 Disposizioni in materia di professioni non organizzate.Non esiste un albo nazionale,ci sono gli elenchi delle associazioni professionali. Dopo il corso gli arteterapeuti vengono automaticamente inseriti nel nostro elenco.Con il titolo che rilasciamo si può esercitare la professione di arteterapeuta a livello nazionale e internazionale. Il titolo di studio che rilasciamo ha la validità di certificazione privata in materia di Arteterapia e in mancanza di regolamentazione legislativa della professione e di validità legale dei relativi titoli, la relativa attività professionale è liberamente e legittimamente praticabile a norma degli art. 2222 e segg. del Codice civile, che regolano l’attività di consulenza (prestazione d’opera intellettuale), al di fuori dell’ambito sanitario e della normativa specifica che riguarda, invece, le professioni specificamente regolamentate dalla legge italiana.Il diplomi rilasciati a seguito di frequenza online hanno la stessa validità di qualsiasi titolo conseguito a seguito di frequenza in aula, e non recano la dicitura “on-line”.Non esistono titoli aventi validità legale di abilitazione professionale nella materia oggetto del percorso di formazione. L’arteterapeuta può operare nell’ambito ospedaliero,scolastico,della gestione del disagio individuale e/o collettivo e della formazione.
Programma del Corso
PRIMO ANNO
MODULO I
Storia e Teoria dell’Arteterapia 1.
MODULO II
Modelli applicativi dell’Arteterapia.
MODULO III
Elementi di Psicologia e Sociologia.
MODULO IV
Elementi di Psichiatria e Neuro Scienze.
SECONDO ANNO
MODULO I
Progettazione dell’intervento in Arteterapia 1.
MODULO II
Storie e Teoria dell’Arteterapia 2.
MODULO III
Elementi di Psicologia dinamica e Pedagogia della relazione.
MODULO IV
Elementi di Teatroterapia e di Cinematerapia.
TERZO ANNO
MODULO I
Progettazione dell’intervento in Arteterapia 2.
MODULO II
Dinamiche psicologiche di gruppo e modelli psicoterapeutici.
MODULO III
Elementi di Musicoterapia e di Danzaterapia.
MODULO IV
Psicologia dell’Arte e della Letteratura.
Tirocinio formativo 60 ore
Tesi finale
Contatta il Propietario
Compila il modulo sottostante per inviare un messaggio a questo inserzionista.
Dove Siamo
- 2 Traversa Abate Minichini n. 12 Nola Italia 80035
Segui Corsi360 su Facebook
Annunci più Popolari
- Corso Coordinatore Sicurezza Cantieri 120 ore (5820 visite)
- Corso di fotografia a Bergamo! INIZIO NUOVO CORSO 8 MAGGIO 2023! (5161 visite)
- Video Corso in Massaggio Tantra Lingam (2768 visite)
Commenti