Master in Innovazione e sviluppo delle competenze digitali nella PA
€ 2,016.00
Galleria Foto
|
Informazioni
Indirizzo | Via Pompeo Magno 28 |
Città | Roma |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Cap | 00192 |
c.durso1@lumsa.it | |
Telefono | 06/68.422.467 |
Sito Web | https://masterschool.lumsa.it/master_secondo_livello_innovazione_sviluppo_competenze_digitali_nella_PA |
Il Master si propone di analizzare il contesto tecnologico e normativo per l’attuazione delle azioni di innovazione e di trasformazione digitale nelle Amministrazioni pubbliche. Approfondisce le principali tecnologie digitali abilitanti nell’ambito dei processi di tipo amministrativo. Analizza le opportunità previste dal PNRR in tema di digital government, sviluppando, altresì, le nuove prospettive di utilizzo delle tecnologie informatiche nell’ambito di iniziative quali lavoro agile, partecipazione digitale dei cittadini nella definizione delle politiche pubbliche, dati di tipo aperto, intelligenza artificiale applicata ai procedimenti amministrativi. Approfondisce il ruolo della progettazione organizzativa e della gestione delle risorse umane a supporto dei processi di innovazione nella PA e della trasformazione digitale. Analizza i processi e le metodologie di change management, cambiamento culturale e sviluppo del digital mindset. Approfondisce i metodi e gli strumenti per lo sviluppo delle competenze digitali e delle soft-skills.
Gli obiettivi del Master sono:
- acquisire e consolidare competenze trasversali per la gestione dell’innovazione, con particolare riferimento alle nuove tecnologie abilitanti, al ruolo della progettazione organizzativa e della gestione delle risorse umane.
- sviluppare una solida e multidisciplinare conoscenza della normativa di riferimento e degli strumenti a supporto in tema di transizione digitale
- acquisire le competenze per elaborare, implementare, monitorare e valutare i progetti di dematerializzazione dei procedimenti amministrativi
- sviluppare competenze di gestione e valutazione di banche dati digitali
- gestire processi di innovazione e trasformazione digitale nel rapporto della PA con cittadini e imprese.
- acquisire conoscenze e sviluppare competenze relative alla gestione dei processi di change management e cambiamento culturale, associati alla trasformazione digitale della PA.
- Acquisire conoscenze, tecniche e strumenti per facilitare lo sviluppo delle competenze digitali, del digital mindset e delle soft-skills a supporto dei processi di innovazione e trasformazione digitale.
- sviluppare competenze di leadership consapevole e responsabile per cogliere nuove opportunità professionali ed essere agenti di cambiamento
Requisiti di ammissione
Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
Profilo professionale
Esperto in transizione digitale delle PA in grado di supportare processi di dematerializzazione, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, facilitare lo sviluppo di digital mindset e della cultura digitale, delle competenze digitali e delle soft-skill a supporto della transizione digitale, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi anche come Responsabili della Transizione Digitale.
Destinatari
Il master si rivolge primariamente a:
- funzionari e dirigenti del comparto pubblico che intendono sviluppare e consolidare le loro competenze nella gestione di progetti in tema di trasformazione digitale anche nel contesto dei finanziamenti previsti dal PNRR;
- funzionari e dirigenti del comparto pubblico interessati a sviluppare e consolidare le loro competenze per il ruolo di Responsabile della Transizione Digitale;
- laureati interessati a sviluppare il loro percorso di carriera all’interno di istituzioni di interesse generale, pubbliche e private, operanti a livello locale, nazionale e internazionale;
- operatori, manager e consulenti del settore privato che lavorano a stretto contatto con pubbliche amministrazioni.
Titolo rilasciato
Master universitario di secondo livello in Innovazione e sviluppo delle competenze digitali nella PA. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all’80% delle lezioni complessive e al superamento delle verifiche intermedie e della prova finale. Il Master attribuisce 60 CFU
Contatta il Propietario
Compila il modulo sottostante per inviare un messaggio a questo inserzionista.
Dove Siamo
- Via Pompeo Magno 28 Roma Italia 00192
Segui Corsi360 su Facebook
Annunci più Popolari
- Corso Coordinatore Sicurezza Cantieri 120 ore (5890 visite)
- Corso di fotografia a Bergamo! INIZIO NUOVO CORSO 25 SETTEMBRE 2023! (5184 visite)
- Video Corso in Massaggio Tantra Lingam (3065 visite)
Commenti