Social Media Marketing & Web Management
€ Gratuito
Social media manager
26 visite totali, 0 oggi
Photo Gallery
|
Social Media Marketing & Web Management
Additional Info
Indirizzo | Corso Galileo Ferraris, 2 |
Città | Torino |
Stato | Italia |
Cap | 10121 |
comunicazione@foritgroup.it | |
Telefono | +3901119717002 |
Sito Web | https://www.foritgroup.it/corsi-di-formazione/corsi-gratuiti/313-social-media-marketing-web-management.html |
Il corso è rivolto esclusivamente a inoccupati, disoccupati e studenti (dai 17 anni in su).
Il corso si svolgerà in modalità virtuale, ovvero si potranno seguire le lezioni comodamente dalla propria abitazione attraverso pc/tablet su Zoom.
OBIETTIVO DEL PERCORSO FORMATIVO
Il percorso prevede la creazione di una figura professionale capace di utilizzare tutti gli strumenti di comunicazione e di gestione del piano marketing tradizionale e in ambito digital, dalla partecipazione alle dinamiche di un ufficio stampa, alla creazione e pubblicazione di articoli, utilizzando la piattaforma WordPress e i Social Network, seguendo e rispettando le regole del SEO, analizzando le caratteristiche degli algoritmi e delle Analytics/Insights.
ARGOMENTI E CONTENUTI PREVISTI
Introduzione alla comunicazione aziendale
• introduzione alla comunicazione – cos’è la comunicazione aziendale e come è cambiata nell’ultimo decennio;
• comunicare nel web 2.0 e 3.0;
• la comunicazione efficace.
Il piano di Marketing e Business Plan
Creazione del piano marketing/business plan suddiviso nelle seguenti attività:
• definizione degli obiettivi;
• ricerche di mercato;
• valutazione dei punti di forza e di debolezza dell’azienda.
La strategia editoriale
Creare un piano editoriale efficace con pianificazione dei contenuti:
• tipologia di contenuti da pubblicare (link, immagini, video contenuti relativi all’attività);
• numero di post settimanali e/o mensili da pubblicare;
• giorni e orari di pubblicazione;
• eventuale frequenza delle sponsorizzazioni per la pubblicità.
La pianificazione sui Social
Creazione e gestione di una pagina Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin con approfondimento dei tools della dashboard.
La scrittura per i Social Network
• come scrivere sui social network;
• come creare un buon piano di comunicazione sui social;
• come sfruttare l’empatia;
• regole di base per una scrittura sui social media.
Introduzione al Social Media Marketing
• conoscenza del mondo dei Social Media;
• l’evoluzione dei Social Media;
• perché non puoi non essere presente sui Social;
• definizione delle strategie e degli obiettivi della comunicazione attraverso i Social da parte delle aziende.
Utilizzare le piattaforme social in modo strategico
• Facebook, il gigante dei Social: profili, pagine e gruppi;
• Twitter, la forza dei cinguettii;
• il profilo perfetto su Twitter;
• Linkedin: Il biglietto da visita diventa Social;
• i gruppi di LinkedIn, l’arte di costruire relazioni.
Social Media “Visual”
Instagram: La creazione di valore attorno al brand e la forza delle immagini.
Case History di successo
Come i grandi brand utilizzano le piattaforme social per creare engagement con i potenziali clienti – approfondimento di casi di successo internazionali.
Le Sponsorizzazioni sui Social
Che cos’è una sponsorizzazione? Come impostare l’account pubblicitario sulle varie piattaforme social.
Monitorare il Piano Di Marketing
• definizione degli obiettivi strategici;
• le metriche principali per il monitoraggio delle attività.
Diritti e doveri lavoratori Temporanei
• dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: legislazione, sistema triangolare del lavoro in somministrazione, ammissibilità e divieti;
• il CCNL per i lavoratori temporanei;
• le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro e dell’impresa utilizzatrice;
• il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice e tra lavoratore e agenzia di somministrazione;
• i diritti e i doveri dei lavoratori;
• la bilateralità;
• Forma.Temp ed E.Bi.Temp.
Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro
Ai sensi dell’art.37 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 ASR 21/12/2011 – Formazione sicurezza generale dei lavoratori – concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
“Il corso è finanziato dal fondo formatemp e promosso da principale agenzia per il lavoro”
Contatta il Propietario
Compila il modulo sottostante per inviare un messaggio a questo inserzionista.
- Corso Galileo Ferraris, 2 Torino Italia 10121
Segui Corsi360 su Facebook
Annunci più Popolari
- Corso Coordinatore Sicurezza Cantieri 120 ore (5522 visite)
- Corso di fotografia a Bergamo! INIZIO NUOVO CORSO 9 MAGGIO 2022! (4956 visite)
- Master’s Degree in Business Administration (MBA) € 4.950 (2168 visite)
Commenti