SPICeS – Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo
€ 1.500,00€
Galleria Foto
|
|
Informazioni
Indirizzo | Piazza San Giovanni in Laterano, 4 |
Città | Roma |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Cap | 00184 |
spices@focsiv.it | |
Telefono | 066877796 |
Sito Web | https://www.focsiv.it/formazione/alta-formazione/iscrizioni/ |
Descrizione
Partirà a gennaio 2023 la SPICeS, la Scuola di perfezionamento post-laurea della FOCSIV sulle tematiche della politica internazionale e della cooperazione allo sviluppo giunta alla XXXII edizione.
Propone un percorso di studio completo, dai fondamenti socio-antropologici dello sviluppo alla simulazione di un intervento reale seguendo tutte le fasi del ciclo del progetto, senza trascurare gli aspetti geopolitici, economici e giuridici indispensabili per poter capire e interpretare la complessa realtà attuale, analizzando fenomeni specifici e paradigmatici come i numerosissimi conflitti dimenticati e i grandi flussi migratori che stanno cambiando la fisionomia degli interventi di cooperazione.
OBIETTIVI
L’obiettivo della SPICeS è quello di formare figure professionali, oggi sempre più ricercate, in grado di operare in maniera strategica nelle ONG, nelle organizzazioni nazionali ed internazionali e nel settore della cooperazione decentrata.
Scegliere oggi la SPICeS per chi intende lavorare nel mondo della politica, della cooperazione, del volontariato e delle relazioni internazionali significa investire sulle fondamenta della propria formazione, accrescendo le proprie competenze alla luce delle attuali dinamiche della politica internazionale e conseguentemente degli interventi di sviluppo.
DESTINATARI
Si rivolge a laureandi e laureati che intendano intraprendere la propria carriera in uno dei diversi ambiti della cooperazione, a professionisti già attivi in questo settore che intendano consolidare la propria formazione e a professionisti con alle spalle un’esperienza già qualificata in altri settori da mettere al servizio della cooperazione e delle Organizzazioni Internazionali.
PROFILI PROFESSIONALI
La SPICeS mira a formare operatori della cooperazione internazionale capaci di interagire con i diversi attori che vi operano: Istituzioni nazionali e internazionali, Organizzazioni Internazionali, le ONG e le associazioni di volontariato.
In particolare gli studenti diplomati potranno rispondere ai seguenti profili professionali:
- operatore della cooperazione internazionale: in Italia negli uffici di progettazione o amministrativi, all’estero come operatore o coordinatore di progetto;
- esperto di lobbying e advocacy sulle cause strutturali della povertà e della disuguaglianza;
- trainer in educazione alla cittadinanza responsabile
PERCORSO FORMATIVO
Il CORSO ha durata annuale con un impegno didattico di 880 ore complessive:
LEZIONI: 180 ore di didattica frontale suddivise in 8 moduli (con un massimo del 20% di assenze)
PROJECT WORK sul CICLO del PROGETTO, da realizzarsi in gruppi.
STAGE: la Scuola offre, a chi in regola con la frequenza, l’opportunità di effettuare un’esperienza formativa sul campo in Italia o all’estero per periodi di3/6 mesi (le selezioni saranno effettuate dagli Enti ospitanti o di invio)
I crediti acquisiti nel curriculum didattico della SPICeS possono essere utilizzati nei successivi percorsi accademici.
ORARI e DURATA del CORSO
Tutte le lezioni si terranno dal 24 gennaio al 27 aprile 2023
nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, con orario 15:00 – 19:00
SCADENZA ISCRIZIONI
La domanda di iscrizione completa di CV, foto tessera (anche in formato digitale), certificato di laurea e copia del versamento dell’acconto di € 300,00* deve pervenire entro il 30 novembre 2022 alla segreteria presso la sede della FOCSIV con una delle seguenti modalità:
- e-mail spices@focsiv.it
- posta SPICeS c/o FOCSIV in Via San Francesco di Sales, 18 – 00165 Roma
Contatta il Propietario
Compila il modulo sottostante per inviare un messaggio a questo inserzionista.
Dove Siamo
Segui Corsi360 su Facebook
Annunci più Popolari
- Corso Coordinatore Sicurezza Cantieri 120 ore (5890 visite)
- Corso di fotografia a Bergamo! INIZIO NUOVO CORSO 25 SETTEMBRE 2023! (5184 visite)
- Video Corso in Massaggio Tantra Lingam (3065 visite)
Commenti